Lisciani è una Worldwide Educational Company che progetta, sviluppa e produce, da oltre 30 anni, dispositivi ludici capaci di rendere migliore la vita dei bambini e delle famiglie. Lisciani è anche un Centro di Ricerca sulle strategie di apprendimento dell’infanzia.
I giochi e i giocattoli dell’azienda coprono tutto l’arco evolutivo del bambino, accompagnandolo dai primi mesi di vita fino alle soglie dell’adolescenza, con proposte specifiche e altamente formative. I brand aziendali, nel tempo, sono riusciti a guadagnarsi un ruolo di primo piano nel mercato del giocattolo mondiale. Il segreto di questo successo risiede nella peculiarità delle strategie educative utilizzate, nella qualità dei giochi e nella capacità non comune di fare innovazione in tutte le categorie di prodotto.
L’azienda ha un background editoriale unico nel panorama europeo perché nasce come casa editrice operante nella pedagogia e nella didattica.
Giuseppe Lisciani, storico fondatore dell’impresa, è stato ricercatore universitario a livello internazionale e ha contribuito ad affermare la pedagogia come scienza. Questo esclusivo know how ha permesso all’impresa di creare nel tempo un proprio metodo didattico massimamente efficace, oggi riconosciuto ed apprezzato in tutto il mondo.
L’innovazione nella ricerca dei metodi di insegnamento non si è mai fermata ed è ancora oggi il vero motore di ogni gioco. Per questo, parlare di Lisciani, significa parlare della storia del gioco educativo italiano.
Il Gruppo è proprietario di brand storici di successo, come Carotina, I’m a Genius, Ludoteca e l’Hi-Tech Educativo, oltre ai più giovani recenti Crazy Science, Giocare Educare Montessori e Kids Love Monsters. Amatissimi dai bambini, sono diventati vere e proprie icone dell’apprendimento efficace e divertente e accompagnano le famiglie nel processo di crescita e di sviluppo educativo dei propri figli. L’azienda è altresì licenziataria dei personaggi più amati dai bambini tra cui: Barbie, Peppa Pig, Bing, Masha e Orso, e tantissimi characters del mondo Walt Disney
L’azienda ha un background editoriale unico nel panorama europeo perché nasce come casa editrice operante nella pedagogia e nella didattica.
Giuseppe Lisciani, storico fondatore dell’impresa, è stato ricercatore universitario a livello internazionale e ha contribuito ad affermare la pedagogia come scienza. Questo esclusivo know how ha permesso all’impresa di creare nel tempo un proprio metodo didattico massimamente efficace, oggi riconosciuto ed apprezzato in tutto il mondo.
L’innovazione nella ricerca dei metodi di insegnamento non si è mai fermata ed è ancora oggi il vero motore di ogni gioco. Per questo, parlare di Lisciani, significa parlare della storia del gioco educativo italiano.
Il Gruppo è proprietario di brand storici di successo, come Carotina, I’m a Genius, Ludoteca e l’Hi-Tech Educativo, oltre ai più giovani recenti Crazy Science, Giocare Educare Montessori e Kids Love Monsters. Amatissimi dai bambini, sono diventati vere e proprie icone dell’apprendimento efficace e divertente e accompagnano le famiglie nel processo di crescita e di sviluppo educativo dei propri figli. L’azienda è altresì licenziataria dei personaggi più amati dai bambini tra cui: Barbie, Peppa Pig, Bing, Masha e Orso, e tantissimi characters del mondo Walt Disney.
Grazie all’esperienza maturata sul campo, il Gruppo Lisciani mette quotidianamente il proprio know how nel progettare e realizzare prodotti High Level Educational e contenuti ad alto valore aggiunto, approfondendo diversi filoni pedagogici e proponendo innovativi strumenti di apprendimento.
Il gruppo è leader in Italia nell’alta tecnologia per bambini e ragazzi attraverso l’Hi Tech educativo, una linea di prodotti per guidare i più piccoli alla scoperta delle nuove tecnologie digitali in modo divertente e sicuro grazie all’utilizzo di programmi didattici proprietari.
Secondo il noto sociologo americano Marshall McLuhan: “coloro che fanno distinzione fra intrattenimento ed educazione forse non sanno che l’educazione deve essere divertente e il divertimento deve essere educativo” e infatti i prodotti Lisciani si propongono di favorire l’apprendimento tramite il gioco, ossia l’edutainment: imparare divertendosi.
I giochi Lisciani migliorano la qualità della vita di tutta la famiglia offrendo la possibilità di riunirsi ed interagire in momenti ludici ma anche di crescita sia per i più piccoli che per gli adulti. Le ricerche e gli studi in ambito pedagogico e didattico hanno dimostrato che migliorare le performance in età evolutiva è uno dei presupposti per assicurare ai bambini una buona qualità della vita futura.
Il Made in Italy, il forte orientamento al cliente e una spiccata sensibilità verso l’ambiente e la sicurezza garantiscono un controllo di primo livello e rappresentano un importante fattore nella fidelizzazione dei nostri clienti.
Infine, le proposte del gruppo sono anche garanzia di apprendimento: pongono le basi per lo sviluppo delle competenze ma assicurano anche lo sviluppo psicofisico e relazionale del bambino in termini di benessere, socialità e crescita armonica; per questo i prodotti del Gruppo Lisciani sono considerati i “Migliori Educativi”.
Grazie all’esperienza maturata sul campo, il Gruppo Lisciani mette quotidianamente il proprio know how nel progettare e realizzare prodotti High Level Educational e contenuti ad alto valore aggiunto, approfondendo diversi filoni pedagogici e proponendo innovativi strumenti di apprendimento.
Il gruppo è leader in Italia nell’alta tecnologia per bambini e ragazzi attraverso l’Hi Tech educativo, una linea di prodotti per guidare i più piccoli alla scoperta delle nuove tecnologie digitali in modo divertente e sicuro grazie all’utilizzo di programmi didattici proprietari.
Secondo il noto sociologo americano Marshall McLuhan: “coloro che fanno distinzione fra intrattenimento ed educazione forse non sanno che l’educazione deve essere divertente e il divertimento deve essere educativo” e infatti i prodotti Lisciani si propongono di favorire l’apprendimento tramite il gioco, ossia l’edutainment: imparare divertendosi.
I giochi Lisciani migliorano la qualità della vita di tutta la famiglia offrendo la possibilità di riunirsi ed interagire in momenti ludici ma anche di crescita sia per i più piccoli che per gli adulti. Le ricerche e gli studi in ambito pedagogico e didattico hanno dimostrato che migliorare le performance in età evolutiva è uno dei presupposti per assicurare ai bambini una buona qualità della vita futura.
Il Made in Italy, il forte orientamento al cliente e una spiccata sensibilità verso l’ambiente e la sicurezza garantiscono un controllo di primo livello e rappresentano un importante fattore nella fidelizzazione dei nostri clienti.
Infine, le proposte del gruppo sono anche garanzia di apprendimento: pongono le basi per lo sviluppo delle competenze ma assicurano anche lo sviluppo psicofisico e relazionale del bambino in termini di benessere, socialità e crescita armonica; per questo i prodotti del Gruppo Lisciani sono considerati i “Migliori Educativi”.
Grazie all’esperienza maturata sul campo, il Gruppo Lisciani mette quotidianamente il proprio know how nel progettare e realizzare prodotti High Level Educational e contenuti ad alto valore aggiunto, approfondendo diversi filoni pedagogici e proponendo innovativi strumenti di apprendimento.
Il gruppo è leader in Italia nell’alta tecnologia per bambini e ragazzi attraverso l’Hi Tech educativo, una linea di prodotti per guidare i più piccoli alla scoperta delle nuove tecnologie digitali in modo divertente e sicuro grazie all’utilizzo di programmi didattici proprietari.
Secondo il noto sociologo americano Marshall McLuhan: “coloro che fanno distinzione fra intrattenimento ed educazione forse non sanno che l’educazione deve essere divertente e il divertimento deve essere educativo” e infatti i prodotti Lisciani si propongono di favorire l’apprendimento tramite il gioco, ossia l’edutainment: imparare divertendosi.
I giochi Lisciani migliorano la qualità della vita di tutta la famiglia offrendo la possibilità di riunirsi ed interagire in momenti ludici ma anche di crescita sia per i più piccoli che per gli adulti. Le ricerche e gli studi in ambito pedagogico e didattico hanno dimostrato che migliorare le performance in età evolutiva è uno dei presupposti per assicurare ai bambini una buona qualità della vita futura.
Il Made in Italy, il forte orientamento al cliente e una spiccata sensibilità verso l’ambiente e la sicurezza garantiscono un controllo di primo livello e rappresentano un importante fattore nella fidelizzazione dei nostri clienti.
Infine, le proposte del gruppo sono anche garanzia di apprendimento: pongono le basi per lo sviluppo delle competenze ma assicurano anche lo sviluppo psicofisico e relazionale del bambino in termini di benessere, socialità e crescita armonica; per questo i prodotti del Gruppo Lisciani sono considerati i “Migliori Educativi”.
Sviluppare un gioco educativo è come intraprendere un viaggio. E in ogni viaggio che si rispetti c’è sempre una mappa da consultare. La nostra mappa è la Tabella dei Valori Educativi, uno strumento prezioso per genitori ed insegnanti, con cui descriviamo analiticamente le aree di sviluppo dell’intelligenza, indicando il potenziale educativo contenuto in ogni gioco evidenziandone i campi di esperienza di maggiore sviluppo.
2023
Hasbro
2023
Carotina 10 giochi
2021
La casa dei giochi Montessori
2020
Step Insegnatutto
2020
I’m a Genius Il Super Laboratorio dei primi 101 esperimenti
2019
Miglior Licenziatario
BING
2018
Crazy Science… and Funny Il Laboratorio del Dottor Slime
2018
Miglior licenziatario Barbie
2017
I’m A Genius Il Laboratorio Dei Fluidi Schifosi E Divertenti
2017
I’m A Genius Il Laboratorio DI
profumi e essenze
2015
Barbie Mio Watch
2013
Barbie Scuola di moda
Resta aggiornato su notizie esclusive, nuovi arrivi e articoli del blog. Iscriviti e riceverai il 10% di sconto sul tuo primo acquisto
Resta aggiornato su notizie esclusive, nuovi arrivi e articoli del blog. Iscriviti e riceverai il 10% di sconto sul tuo primo acquisto