I nuovi strumenti degli artisti di oggi e del domani
Grazie ai miglioramenti tecnici e tecnologici, gli artisti di oggi possono contare non solo su pennelli e tele, ma su tanti nuovi strumenti. Questo vale anche per i giochi creativi, che si avvalgono di tanti supporti diversi per adattarsi alle varie esigenze e abilità dei bambini.
Proiettori e tavoli luminosi per esempio, sfruttano la luce per agevolare i bambini nel disegnare anche le figure più complesse. In questo modo possono disegnare ciò che vogliono e dedicarsi alla parte più divertente: colorare!
Carotina Banchetto Proiettore Led
Gli strumenti ci sono tutti: un banchetto a misura di bambino, un proiettore LED, due lavagnette cancellabili, fogli di carta, 12 pennarelli, 5 dischetti… Non resta che accendere la luce e dare inizio al divertimento!
Il Banchetto Proiettore di Carotina, infatti, utilizza i fasci di luce per proiettare sul foglio l’immagine in bianco e nero del soggetto. Basta scegliere l’immagine tra quelli presenti sui dischetti: una volta acceso, sarà molto più semplice per il tuo bambino ricopiare il disegno. Potrà infine colorare l’immagine con i pennarelli inclusi nella confezione.
Ma il proiettore non si limita a ciò: basterà cambiare il dischetto e troverai non solo immagini, ma anche parole da ricopiare. In questo modo il tuo bambino imparerà l’alfabeto e si allenerà anche a scrivere.
Lavagna Led Carotina
E se invece di usare la luce per ricalcare un disegno, la usassimo per illuminarlo dopo averlo realizzato?
La Lavagna Led di Carotina è una lavagna trasparente, sulla quale disegnare con degli speciali pennarelli dai colori fluo. Per utilizzarla basta disporre l’immagine da copiare sotto di essa: essendo trasparente, il tuo bambino potrà vedere quel che c’è sotto di essa e tracciare i contorni del disegno facilmente.
Una volta disegnato il soggetto, non resta che illuminarlo grazie alle 8 luci LED cambia colore che sono presenti sul bordo della lavagnetta: ecco che s’illuminerà come per magia!
Oltre a disegnare, la lavagna LED è un ottimo supporto per svolgere esercizi o altre attività educative: in caso di errore, basterà passarci sopra un panno umido e tornerà come nuova.
Il disegno e la moda: amici per la pelle
Il mondo della moda affascina da sempre tantissime bambine, che fin da piccole sognano di calcare le passerelle come modelle o lavorare dietro le quinte come stiliste, truccatrici, hair stylist…
Giocare con la moda può avere molti benefici per i bambini, perché li aiuta a comprendere la propria personalità e come esprimerla attraverso il proprio look.
Tracciare le forme di un abito o di un accessorio è inoltre un ottimo esercizio per sviluppare non solo la creatività ma anche la propria manualità. Proprio per questo motivo molti giochi ambientati nel mondo delle passerelle danno alla bambina la possibilità di “realizzare” i vestiti disegnati con carta o altri materiali di riciclo. Sono quindi un esercizio di creatività a 360°.
Barbie Fashion School Create Your Style
Barbie è l’amica ideale per imparare ad abbinare outfit e accessori, e con questa scuola di moda tenere traccia di tutti i look sarà semplicissimo.
Non manca nulla: aprendo la confezione troverai un quaderno operativo, con all’interno le sagome di diverse modelle, e tanti materiali per decorarle e vestirle, come stencil e pattern. Combinando, infatti, questi elementi, la bambina potrà “costruire” tanti abiti diversi per ognuna delle Barbie presenti nel quaderno. Non dimentichiamoci però dei pennarelli cambia colore:, basta sovrapporre al loro inchiostro quello del pennarello bianco incluso nella confezione per modificarne la colorazione. In questo modo è possibile creare tante fantasie sempre diverse e rendere ogni outfit davvero unico.
Barbie Fashion Atelier
Una vera fashion designer non ha paura di sperimentare, sia con i materiali che con le tecniche di disegno. Ecco quindi un gioco creativo dove la tua bambina potrà lasciare libero sfogo alla sua fantasia.
La confezione contiene un ricco kit di materiali e un tavolino luminoso con il quale è possibile realizzare due attività principali:
– ricopiare le immagini di vestiti e modelle presenti sulle schede incluse nella confezione;
– utilizzare gli stencil per tracciare i contorni degli abiti sui pattern presenti nel kit.
Dopo aver acceso la base del tavolino basterà collocarci sopra l’immagine da copiare e un foglio bianco: a questo punto, alla tua bambina non resterà che ricopiare la modella o il vestito e colorarli.
Inoltre, per le fashion designer più esperte, basterà dare uno sguardo al libretto creativo per scoprire altri consigli e ispirazioni.
La creatività da portare sempre con te
Viaggiare con i bambini è un’esperienza indimenticabile, ma durante i lunghi spostamenti è difficile trovare un’attività educativa semplice da fare ma che li tenga occupati e li faccia divertire.
Se non sai più quali barzellette raccontare durante i viaggi in macchina o quali giochi fare nei momenti di noia o di attesa, una scuola da disegno tascabile è la risposta. Un gioco di dimensione ridotta da portare sempre con te nella tua borsetta per permettere al tuo bambino di svolgere un’attività piacevole, ma sempre educativa, dovunque voglia.
Pocket Drawing School
Fogli di carta, tovagliette, post-it: esistono tante superfici dove poter disegnare, ma se si è in viaggio avere un supporto su cui disegnare infinite volte sarebbe l’ideale. In questo modo non ci si dovrebbe preoccupare di fogli che finiscono o che si rompono. Un sogno irrealizzabile?
Non preoccuparti, questo prodotto esiste, e unisce una scuola di disegno in versione tascabile e tante immagini dei personaggi Disney più amati: cosa chiedere di più?
La Pocket Drawing School è un kit completo dove puoi trovare 4 lavagnette scrivi e cancella su cui il tuo bambino può disegnare tutte le volte che vuole: per cancellare, infatti, basta utilizzare un semplice panno umido e la lavagna tornerà come nuova!
Oltre alle lavagnette, la confezione contiene un ricco manuale operativo con tante attività e immagini che il bambino può colorare con i pennarelli forniti nella confezione oppure copiare sulle lavagnette.
Non resta che scegliere i personaggi che faranno compagnia al tuo bambino in questo percorso creativo. Chi saranno i fortunati: i motori ruggenti di Cars, i magici protagonisti di Frozen, le romantiche Principesse Disney, o Topolino e i suoi simpatici amici?
Zainetti Colouring And Drawing School
Durante un viaggio in famiglia, le valigie non sembrano mai abbastanza grandi: c’è sempre qualcosa che viene lasciato a casa perché troppo ingombrante o meno importante rispetto al resto, come per esempio i giochi per i bambini.
Perché non permettere ai più piccoli di avere qualcosa da portare sempre con loro, in modo da non pesare sui bagagli dei genitori e avere comunque qualcosa con cui divertirsi?
Negli Zainetti Colouring And Drawing School non manca nulla: al loro interno, infatti, potrai trovare delle lavagnette cancellabili, sulle quali il tuo bambino potrà scrivere con il relativo pennarello scrivi e cancella, così come degli scenari e dei personaggi con cui creare delle vere e proprie scenette. Sia le lavagnette sia gli scenari e i personaggi presentano sul fronte delle immagini a colori, mentre sul retro hanno delle attività o dei disegni da colorare con i pennarelli in dotazione. Se il tuo bambino è a corto d’idee, basterà aprire il libretto operativo, ricco di esercizi e d’immagini da colorare e da ricopiare sulle lavagnette. Il tutto, accompagnato dai personaggi più famosi del cinema e della tv: Peppa Pig e la sua famiglia, Anna ed Elsa di Frozen oppure Minnie e Paperina.
I classici che si rinnovano
Come afferma un vecchio proverbio, “Squadra vincente non si cambia”. I classici non hanno bisogno di grandi modifiche per rimanere al passo con i tempi: in fondo, se si chiamano classici ci sarà un motivo.
Ecco perché sono le tecniche più semplici a riscuotere un maggior successo: basta solo modernizzarsi un po’ nei temi, magari in compagnia dei personaggi più amati dai bambini, e il gioco è fatto.
Sandy Colorando Watercolours
Una delle tecniche più utilizzate in campo artistico è senza dubbio quella degli acquerelli. Data la facile reperibilità degli strumenti e la relativa semplicità della tecnica in sé, questo tipo di pittura viene utilizzato anche nelle scuole.
Come rendere una tecnica così conosciuta accattivante e divertente? Basta aggiungervi… delle sirene! Sandy Watercolours è un set di pittura ad acquerello ispirato al mondo di queste mitologiche creature. Oltre a 6 diverse colorazioni di alta qualità e agli strumenti di un vero pittore, ossia pennelli e tavolozze, nella confezione sono incluse 4 immagini da colorare a tema sirene e un manuale. Quest’ultimo contiene non solo le istruzioni per utilizzare il kit, ma anche una tabella sfumature per creare nuovi colori a partire da quelli già presenti. In questo modo il tuo bambino potrà colorare non solo le immagini già fornite, ma anche moltissime altre.
Drawing School Encanto
I membri della famiglia Madrigal hanno tanti doni, ma il disegno non è uno di essi… A questo però possiamo rimediare! Con la Scuola di Disegno di Encanto, infatti, sarà il tuo bambino a ricevere il dono dell’arte e tutti gli strumenti per coltivarlo al meglio.
Per fare ciò, nella confezione è presente un manuale operativo che raccoglie tantissime immagini tratte dal film Disney e che vengono proposte in ordine crescente di complessità. A ogni tipo di attività corrisponde un livello di difficoltà e una determinata lavagnetta, riconoscibile dallo sfondo. Partendo dalle prime pagine, abbiamo:
– esercizi di prescrittura, per i quali si consiglia di usare la lavagnetta bianca;
– immagini facili, per le quali è consigliato l’utilizzo della lavagnetta puntinata;
– immagini complesse, per le quali utilizzare la lavagnetta a quadretti;
– esercizi di scrittura, da svolgere sulla lavagnetta a righe.
Ogni immagine è presentata sul libretto con lo sfondo della lavagnetta di riferimento, in modo tale che il bambino possa usare i puntini, i quadrati o le linee come riferimento per disegnare ogni figura a mano libera.
Due giochi in uno: i puzzle creativi
Un puzzle… per colorare?
Non vi preoccupate, avete capito benissimo: anche i puzzle possono celare delle attività artistiche. Sono i cosiddetti puzzle double face, che presentano da un lato le classiche immagini da ricostruire, mentre dall’altro immagini in bianco e nero pronte per essere colorare.
I principali punti di forza dei puzzle sono due:
– sono un prodotto che si può adattare a tutte le età del bambino, a seconda della pezzatura e delle dimensioni;
– possono riguardare qualsiasi argomento o personaggio.
Esistono puzzle per tutti i gusti: quelli ispirati ai film di animazione come Encanto, Frozen e Cars, o quelli che ritraggono i personaggi di famose serie come Bluey, Bing e Cocomelon. Non possiamo poi dimenticare i personaggi classici come Minnie e Mickey. Chi più ne ha più ne metta!
Creativi non si nasce, si diventa
Come diceva Albert Einstein, “la creatività non è altro che un’intelligenza che si diverte”.
Disegni e immagini sono, infatti, i primi tentativi di comunicare con il mondo e di esprimere se stessi e la propria identità. Per questo motivo è importante stimolare il bambino ad allenare la sua parte più creativa, per permettergli di sviluppare un proprio gusto personale e anche per metterlo davanti a sfide sempre nuove.
In quest’articolo abbiamo presentato una serie di prodotti destinati a bambini di varie fasce d’età:
GIOCHI PER BAMBINI DA 3 ANNI IN SU
Carotina Banchetto Proiettore Led
Peppa Pig Zainetto Colouring And Drawing School
Princess Pocket Drawing School
GIOCHI PER BAMBINI DA 4 ANNI IN SU
Barbie Fashion School – Create Your Style
Minnie Zainetto Colouring And Drawing School
Frozen Zainetto Colouring And Drawing School
GIOCHI PER BAMBINI DA 6 ANNI IN SU